I PIÙ AMATI
Dal Bullentini non si arriva per caso, bisogna fare una piccola deviazione dalla via che collega Lucca a Pisa, provenendo dalla città alberata la macelleria si trova a 600 metri dall’incrocio di Massa Pisana e per chi viene da Pisa 200 metri dalla traversa nei pressi del cimitero di San Lorenzo a Vaccoli.
Salumeria Artigianale

BACON
Realizzato con la parte più alta della pancetta, insaporito con speziatura tipica e una nota affumicata. Ottimo in abbinamento alle uova, per realizzare gustosi panini o profumati spaghetti.

BRESAOLA
Il tipico salume della Valtellina riproposto con i tagli selezionati della nostra carne, aromatizzati con una miscela di spezie ed erbe aromatiche originali.

CAPOCOLLO
La parte del collo, salata con aromi vari, stagionata e profumata. L’infiltrazione di parte grassa che lo contraddistingue gli conferisce un gusto unico.

CAPOCOLLO al VINO
Interessante rivisitazione del classico capocollo, reso più particolare dalla permanenza sotto ottimo vino rosso della Lucchesia.

CARNE IN GELATINA
Ottimo piatto realizzato con una saporita carne di pancia, bollita e raffreddata dopo aver aggiunto del buon miele di acacia locale e ingentilita con gelatina chiarificata.

CARNE SALATA IN BIGONGIA
Realizzato secondo le dosi originali, stagionato almeno 60 giorni e arricchito da un mix generoso di spezie e aromi per riprodurre gli incredibili sapori di un tempo.

CREMA DI LARDO CON TARUFO NERO ESTIVO
Crema gradevole e gustosa composta da lardo fresco, aromi e tartufo nero. Ideale per soffritti, sughi e ottimi crostini, sia da aperitivo che da antipasto.

CREMA DI LARDO CON FUNGO PORCINO
Crema gradevole e gustosa composta da lardo fresco, aromi e fungo porcino. Ideale per soffritti, sughi e ottimi crostini, sia da aperitivo che da antipasto.

CULATTA DOLCE
Taglio scelto della coscia di maiali da noi selezionati, minimo apporto di sale per conferire la tipica dolcezza e stagionatura minima di 18 mesi per conferire un gusto eccezionale.

FIOCCO DI SPALLA DOLCE
Muscolo centrale della spalla posto a salare senza altri aromi. Stagionatura di minimo 12 mesi, sapore dolce, impreziosito dalle striature di grasso.

FIOCCO
Prelibatezza da gustare come antipasto o come secondo da abbinare a focaccia, pane salato, melone o fichi succosi, nella tarda estate.

GUANCIALE
Con la sua particolare striatura di grasso croccante e la parte di muscolo magro, con un minimo di aromi e stagionatura veloce, si adatta benissimo alla preparazione di sughi.

LARDO TESO
Stagionatura al freddo di un minimo di 6 mesi, salato, incamiciato da una particolare miscela di aromi, è in equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità.

LARDO DI PROSCIUTTO
Stagionatura al freddo da un minimo di 6 mesi a un massimo di 18 mesi, incamiciato da una miscela particolare di aromi, è in equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità.

LINGUA SALMISTRATA
Ottimo metodo per conservare la lingua del bovino, ma anche per renderla saporita e profumata per ottimi panini con abbinamenti a piacere.

LONZINO DI CINGHIALE
Ricavato dall'arista del cinghiale, sapore deciso sia per l'alimentazione variegata del selvatico che per la mescela di erbe aromatiche impiegata nella fase di stagionatura.

MANZO DI POZZA CARPACCIO MASSAGGIATO
Salume leggero, salutare e molto versatile, ricavato da uno dei tagli nobili della coscia del vitellone del nostro allevamento esclusivo.

MORTADELLA
Salume di origine emiliana, da noi prodotto con tecniche artigianali, ottimi tagli di carne e pistacchio di Bronte di prima scelta.

MORTADELLA DI CINGHIALE
Prevalenza di carne magra di cinghiale toscano. L’assenza del pistacchio e il gusto deciso la distinguono dal salume originale.

PANCETTA TESA
Dal profumo ottimo e adatta per la preparazione di molti piatti, viene stagionata almeno 30 giorni, incamiciata di solo pepe.

PANCETTA ARROTOLATA
Legata a mano, arricchita con aromi e spezie e stagionata almeno 4 mesi: sapore, profumo e compattezza inconfondibili.

SALAME CASERECCIO
Pasta tagliata a punta di coltello, insaporita con grani di pepe e aglio toscano. Disponibile in pezzature da 400/500 gr a 5 kg.

SALAME "COTEGHINO DI UNA VOLTA"
Macinatura media, speziato alla maniera dei norcini di una volta, realizzato con carni eccellenti. Disponibile in pezzature da 400/500 gr.

SALAME PICCANTE
Pasta tagliata a punta di coltello, colore rosso conferitogli dalla paprika e dal peperoncino. Disponibile in pezzature da 400/500 gr a 5 kg.

SALAME TOSCANO
Pasta magra, occhiellata dai dadini di lardo di spalla. Sapore deciso, conferito dagli aromi e dalla fermentazione. Disponibile in pezzi da 400/500 gr a 5 kg.

SALAMELLA DI CINGHIALE STAGIONATA
Salsiccia stagionata con la consistenza di un cacciatore. Composto per il 60% di cinghiale toscano e per il 40% di maiale.

IL SALAMINO
Macinatura fine, alla milanese, senza chicchi di pepe. Il suo sapore delicato lo rende ideale per i bambini. Disponibile in pezzi da 400/500 gr a 3 kg.

SALSICCIA SAPORITA
Tipicamente toscana, appetitosa da spalmare o alla griglia. Ideale anche per essere stagionata e gustata come salamino semistagionato.

SOPPRESSATA
Testa, lingua, gota e cotenna bollite e insaporite con aromi. Insaccata in sacchi di tela, è ideale per panini, focacce e a dadini.

SALSICCIA CON FINOCCHIETTO SELVATICO
Salsiccia leggera, altamente digeribile, arricchita dal finocchietto selvatico. Appetitosa spalmata e alla griglia.

SALSICCIA PICCANTE
Salsiccia ricca di paprika dolce e peperoncino. Ottima per cene infuocate e adatta alla stagionatura.

SALSICCIA SALE E PEPE (LEGGERA)
Sapore più sobrio, gusto leggero, realizzata con carne di alta qualità.

SBRICIOLATA
Salume a macinatura media, instaporito con pepe nero e finocchietto selvatico. Disponibile in pezzature da 400/500 gr a 5 kg.

SOPPRESSATA DI CINGHIALE
Testa, lingua, gota e cotenna bollite e insaporite con aromi. Sapore più deciso e gusto intenso, ma equilibrato.

SPALLA NOSTRANA
Asciugatura di almeno 12 mesi e stagionatura ad aria naturale di minimo 6 mesi. Sapore pieno e appagante.

PROSCIUTTO NOSTRANO
Realizzato secondo gli usi norcini di una volta. Sapore tipico toscano, non eccede nella nota salina. Disponibile in pezzature da 10 a 15 kg.

PROSCIUTTO COTTO
Un prosciutto in piena regola, sottoposto a siringatura di salamoia per conservarlo e insaporirlo. Gusto delicatissimo, privo di polifosfati.

PROSCIUTTO DI CINGHIALE
Stagionato, da cinghiale toscano, sapore intenso e gusto deciso della selvaggina. Disponibile in pezzature da 4 a 7 kg.

CREMA DI LARDO
Crema gradevole e gustosa composta da lardo fresco e aromi. Ideale per soffritti, sughi e ottimi crostini, sia da aperitivo che da antipasto.
Manzo

OSSO BUCO
Muscolo completo di osso, intero come stinco al forno con lunga cottura ,al cartoccio, brasato, se a fette diventa ottimo per osso buco da abbinare anche a riso come il classico piatto milanese.

HAMBURGHER MEDAGLIONI SVIZZERE
Medaglioni semplici di sola carne, versatili e ideali per l'alimentazione dei bambini, oppure conditi a vari gusti. Disponibili in vari pesi, da 80 a 680 grammi.

BISTECCA FIORENTINA CON FILETTO
Carne dotata del suo filetto, da cuocere alla brace per esaltarne il delicato sapore. Disponibile in tagli da 800 grammi a 2 chili.

BISTECCA IN COSTOLA O COSTATA
Taglio vicino all'osso e privo di filetto. Da cuocere alla brace per esaltarne l'intenso sapore. Disponibile in tagli da 400 grammi a 1,5 chili.

TOMAHAWK
Taglio tipicamente americano, ricavato dalla parte anteriore della lombata di manzo. Disponibile in porzioni da 1,2 chilogrammi a 1,8900 chilogrammi.

SPEZZATINO
Taglio di manzo a bocconcini teneri e succosi. Ideale per realizzare il tradizionale spezzatino in umido con le patate.

REALE O DISOSSATA ANTERIORE
Fette di manzo tagliate spesse, ideali per piastra o padella. Le dosate venature di grasso conferiscono al taglio reali un gusto saporito.

TARTARE TAGLIATA AL COLTELLO
Tartare disponibili neutre oppure complete del loro abbinamento, di carne magra e tenera. Perfette per antipasti sfiziosi e saporiti o secondi leggeri.

CARNE TRITA /MACINATO
Macinato per ragù, polpette o ripieni. Realizzato con solo manzo o misto con maiale. Tritata con varie trafile, a seconda delle esigenze.

GRAN BOLLITO
Misto di tagli comprensivo di muscolo, guancia, spuntatura, lingua, musetto, coda, biancostato, osso di piccione, sorra e cappello del prete.

GUANCIA
Muscolo principale della mandibola. Morbido, tenero e saporito, un taglio ottimo per spazzatini, favoloso per brasati e “peposo”, tipico piatto fiorentino.

DIAFRAMMA
Pezzo succulento, saporito, molto versatile. Adatto, per intero, per griglia e padella; quando tritato è invece perfetto per hamburger e ideale per varie marinature.
Maiale

STINCO
Muscolo con osso e cotenna esterna. Ottimo cotto al forno in abbinamento alle patate. Ottimo anche nel bollito misto, insieme ad altri tagli.

SCAMERITA O CAPOCOLLO
Ricavate dal disosso dell'arista, le fettine di lonza sono ideali per piastra o come scaloppine in padella. Ottime anche per essere tonnate, come il vitello.

PANCETTA FRESCA
la parte addominale della pancia (come dice il nome),ottima arrotolata tipo porchetta al forno,a fette sottili su bbq o piastra e padella,perfetta per guarnire e fasciare pollame o arrosti peer cotture al forno.

POLPA SENZA OSSO O LONZA
Ricavate dal disosso dell'arista, le fettine della lonza sono ideali per piastra o come scaloppine in padella. Ottime anche per essere tonnate, come il vitello.

BRACIOLA O BISTECCHINA
Taglio rigorosamente con l'osso. La bistecchina, o braciolina, è ottima per grigliate miste, carré al forno o preparata semplicemente in padella con aglio e rosmarino.

COSTINE O ROSTICCIANA
Quando si parla di maiale, non si può dimenticare la rosticciana. Ottima alla brace, in umido abbinata alla polenta o al forno senza olio, condita nel suo stesso grasso.
Vitello

SPEZZATINO
Ricavato da vari pezzi tipo serino, sorra, campanello, muscolo di gamba. Si presenta molto semplice da cucinare grazie alla sua morbidezza ,ottimo da abbinare a piselli sia uniti che come contorno o semplicemente stufato in bianco.

POLPA

OSSO BUCO
Muscolo completo di osso, intero come stinco al forno con lunga cottura, al cartoccio, brasato, se a fette diventa ottimo per osso buco da abbinare anche a riso come il classico piatto milanese.

PUNTA DI PETTO
È la costola completa dello sterno che staccando la carne lungo l'osso e legandola alla parte più grossa, insaporita si presta bene alla cottura al forno con patate oppure anche al BBQ con cottura a bassa temperatura.

REALE CON OSSO
Porzione del collo completo del suo osso e delle sue striature di grasso che lo rendono ottimo per BBQ o forno. Buono anche a spezzatino.

BISTECCA IN COSTOLA E NEL FILETTO
Come nel manzo uno dei pezzi più nobili, adatto a tutte le cotture sia in padella, bistecchiera, e schiacciata come si deve diventano ottime cotolette alla milanese.
Ancora indeciso? Vieni a trovarci
I nostri clienti
Dicono di Noi
Vieni a trovarci o Contattaci:
Orari di Apertura:
Lunedì – Sabato: 07:00 – 13:00 16:00 – 20:00
Domenica: Chiuso